CORSO DI FORMAZIONE - Percorso per le competenze trasversali e per l'orientamento (ex Alternanza scuola lavoro)

- Teacher: Mario Fiumarelli
- Teacher: ANTONIO LANGELLA
- Teacher: GENEROSA MANZO
- Teacher: Maria Nicolina Pirozzi
CORSO DI FORMAZIONE - Percorso per le competenze trasversali e per l'orientamento (ex Alternanza scuola lavoro)
Corso di Formazione - Corso Referente Bullismo
Direttore del corso Dott.ssa Maria Nicolina Pirozzi
CORSO DI FORMAZIONE REFERENTE INCLUSIONE
CORSO DI FORMAZIONE - Il laboratorio dell'apprendimento attivo
CORSO DI FORMAZIONE - Metodologie didattiche
Direttore del Corso: prof.ssa Carmen Pirozzi, prof.ssa Arianna Giugliano
CORSO DI FORMAZIONE - Corso per Progettare per competenze
CORSO DI FORMAZIONE - Il coordinatore, l’educatore (anche nido-micronido e sez. primavera), lo specialista per le attività di sostegno
CORSO DI FORMAZIONE - Corso per Referente intercultura
CORSO DI FORMAZIONE - IL CURRICOLO VERTICALE
Prof. Anna Maria Schiano - Dirigente Tecnico MIUR
Promuovere un’attività educativo-didattica efficace richiede agli insegnanti una forte flessibilità e anche il «rimettersi in gioco», adattando continuamente il proprio modo di insegnare per stare al passo con i tempi e con le crescenti e sempre più diversificate esigenze degli alunni. Per questo è necessario applicare metodologie educativo-didattiche valide ed efficaci nel promuovere da una parte l’apprendimento degli alunni e, dall’altra, il loro benessere emotivo-motivazionale nello stare insieme a scuola. La flipped classroom (classe capovolta), è una modalità di insegnamento e di apprendimento supportata da contenuti digitali dove tempi e schema di lavoro sono invertiti rispetto alle tradizionali modalità. Il primo momento consiste nell’apprendimento autonomo da parte di ogni studente, dove l’ausilio di strumenti multimediali risulta particolarmente efficace e produttivo, che avviene all’esterno delle aule scolastiche. Il secondo momento prevede che le ore di lezione di aula vengano utilizzate dall’insegnante per svolgere una didattica personalizzata fortemente orientata alla messa in pratica delle cognizioni precedentemente apprese, dove la collaborazione e la cooperazione degli studenti sono aspetti che assumono centralità.